PRENOTAZIONE CONFERMATA

NORDKAPP COUPE 905

Congratulazioni per aver prenotato con successo la sua gita in barca. Siamo lieti che abbiate deciso di noleggiare una barca con noi. Faremo del nostro meglio per rendere il vostro noleggio il più piacevole e spensierato possibile.

Informazioni importanti

Parcheggio: Possibile presso il parcheggio della Marina Portorose (LISTINO) o presso il parcheggio in ghiaia di fronte alla marina (LISTINO).
Ritiro barcha: Marina Portorose, molo F/27
Orario di noleggio: dalle 10:00 alle 18:00
Carburante: Non incluso nel prezzo. Riceverete la barca con il serbatoio pieno (309L) e la restituirete con il serbatoio pieno. Il distributore di benzina più vicino per le barche si trova all’ingresso del porto turistico.
Deposito: 1.000 € da versare in contanti al momento del ritiro dell’imbarcazione (in caso di noleggio senza skipper). La cauzione verrà restituita al termine del noleggio se l’imbarcazione verrà restituita nelle stesse condizioni.
Skipper: Se non si possiede la patente nautica o l’esperienza necessaria per condurre l’imbarcazione in sicurezza (breve test prima dell’inizio del noleggio), è obbligatorio assumere uno skipper (150€/giorno)

Luogo di ritiro

Destinazioni consigliate

Con mare calmo, è possibile visitare 3 paesi in un giorno: Slovenia, Croazia (Canegra) e Italia (Grado). Sono circa 50 miglia nautiche da raggiungere Venezia (circa 2 ore di navigazione a una velocità media di 25 nm/h), circa 32 miglia nautiche da raggiungere Rovigno (1 ora e 15 minuti di navigazione) e circa 17 miglia nautiche da raggiungere Portopiccolo Sistiana (40 minuti di navigazione).

Avete qualche domanda?

FORSE LA RISPOSTA È GIÀ QUI SOTTO
Dove posso prendere la barca e dove posso andare?

Il punto di partenza è Marina di Portorose. Con il mare calmo potete visitare 3 paesi in un giorno; Slovenia, Croazia (Canegra) e Italia (Grado). Si possono visitare anche Venezia o Rovigno. Venezia dista circa 50 miglia da Portorose, ovvero 2 ore di navigazione a una velocità media di 25 nodi. Rovigno è ancora più vicina (circa 33 miglia).

Cosa succede in caso di maltempo?

In caso di maltempo o mare mosso, vi sconsigliamo di uscire perché non vogliamo che vi sentiate a disagio a bordo. In questo caso, vi consigliamo di posticipare la gita in barca e di concordare con noi una nuova data.

Qual è la capacità massima a bordo?

L’imbarcazione è registrata per 9 persone (incluso lo skipper). Per un’esperienza piacevole e confortevole a bordo, consigliamo fino a 5 persone per le gite giornaliere e fino a 3 persone per i pernottamenti.

Il carburante è incluso nel prezzo del noleggio?

Il carburante non è incluso nel prezzo del noleggio. Il consumo medio di carburante è di circa 50 l/ora (2 l/miglio) a una velocità di crociera di 25 nodi. Il consumo totale dipende dalle condizioni del mare, dalla distanza e dalle ore di navigazione. Ad esempio, da Portorose a Grado ci sono circa 35 miglia andata e ritorno, quindi il consumo totale di carburante è di circa 70 litri di benzina (circa 120€). Il consumo totale a Venezia andata e ritorno in mare calmo è di circa 250 litri (circa 400€). Ricevereste un pieno di carburante (300 litri) e lo restituireste pieno. A Marina di Portorose c’è una stazione di servizio dove si può pagare con carta di credito.

Ho bisogno di una patente per noleggiare questa barca?

Se si noleggia una barca senza skipper, è necessaria la patente nautica. Tuttavia, prima di noleggiare la barca, verificheremo le sue capacità nautiche. Se stabiliamo che non è in grado di manovrare l’imbarcazione da solo, dovra assumere uno skipper (se disponibile), anche se è in possesso di patente nautica.

L’imbarcazione è assicurata contro i danni?

L’imbarcazione è assicurata con una franchigia dell’1% (1.000 €). In caso di danni all’imbarcazione, l’assicurazione non coprirà i danni fino a 1.000 € e tali danni saranno coperti dal deposito cauzionale.

Ho abbastanza esperienza per noleggiare una barca senza skipper?

Prima di noleggiare la barca, verificheremo le sue capacità nautiche. Se stabiliamo che non è in grado di manovrare l’imbarcazione da solo, dovra assumere uno skipper (se disponibile).